:. home page :. Trasparenza :. Indice :. “Informative”, “Depositi dormienti”, antiriciclaggio, etc.
“Informative”, “Depositi dormienti”, antiriciclaggio, etc.
-
Prime 5 Controparti/Sedi di esecuzione
La Direttiva 2014/65/EU (MiFID II) e i relativi regolamenti delegati richiedono alle Banche che eseguono o trasmettono ordini per i propri clienti di rendere disponibili una volta l'anno, per ogni classe di strumento finanziario, informazioni relative:
- alle prime 5 sedi di esecuzione in termini di volumi negoziati;
- alle prime 5 controparti (broker) in termini di volumi negoziati;
- alle operazioni di finanziamento tramite titoli in termini di volumi trattati;
- alla qualità di esecuzione ottenuta.
- Operatività riferita all'anno 2021
La Banca è aderente al Gruppo Bancario Cooperativo
Cassa Centrale - Credito Cooperativo Italiano - Operatività riferita all'anno 2020
La Banca è aderente al Gruppo Bancario Cooperativo
Credito Cooperativo Italiano S.p.a. - Operatività riferita all'anno 2019
La Banca è aderente al Gruppo Bancario Cooperativo
Credito Cooperativo Italiano S.p.a. - Operatività riferita all'anno 2018
- Operatività riferita all'anno 2017
-
FEA Grafometrica
La Firma Elettronica Avanzata Grafometrica (FEA Grafometrica) è una modalità di firma che permette al Cliente di firmare su tablet ed effettuare molte operazioni in filiale senza necessità di sottoscrivere moduli cartacei.
Il suo utilizzo è ecologico e semplice.Il Cliente visualizza i dati dell’operazione sul tablet e appone di suo pugno la firma direttamente sullo schermo utilizzando una “penna elettronica”.
La ricezione dei documenti firmati e delle contabili delle operazioni avverrà direttamente su Inbank.Naturalmente, il Cliente ha sempre la possibilità di operare in modo tradizionale o di ricevere una copia su carta dell’operazione firmata sul tablet.
La FEA Grafometrica è conforme ai processi di firma elettronica avanzata realizzati sulla base di quanto previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale e le altre normative vigenti, per maggiori informazioni in questa sezione è disponibile la documentazione descrittiva del servizio.
-
Documento tecnico
Caratteristiche della soluzione di FEA Grafometrica
22/aprile/2022
(dimensione documento: 216 Kb)
-
Elenco degli OICR
Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) che hanno acconsentito all’utilizzo della FEA Grafometrica
22/aprile/2022
(dimensione documento: 78 Kb)
-
Documento tecnico
-
Informativa al pubblico
-
INFORMATIVA ALLA CLIENTELA - Ammissione alla negoziazione sul circuito CCB Bond
03/dicembre/2017
(dimensione documento: 341 Kb)
-
INFORMATIVA ALLA CLIENTELA - Nuovo processo di incasso di assegni Check Image Truncation (CIT)
29/dicembre/2017
(dimensione documento: 191 Kb)
-
COMUNICAZIONE ALLA CLIENTELA - Trasparenza: documentazione annuale disponibile
29/dicembre/2017
(dimensione documento: 153 Kb)
-
Informativa sul trasferimento dei servizi collegati al conto di pagamento ed eventuale chiusura del conto
novembre 2017
(dimensione documento: 226 Kb)
-
AVVISO ALLA CLIENTELA - Libretti al portatore
A decorrere dal 4 luglio 2017 è vietato sia l’emissione che il trasferimento di libretti di deposito bancari o postali al portatore
4/luglio/2017
(dimensione documento: 191 Kb)
-
Informativa clienti sul bail-in
gennaio 2016
(dimensione documento: 65 Kb)
-
Informazioni generali per i depositanti
documento aggiornato al 18/maggio/2016
(dimensione documento: 227 Kb)
-
INFORMATIVA ALLA CLIENTELA - Ammissione alla negoziazione sul circuito CCB Bond
-
Informativa III Pilastro ed altre informative ai sensi della circolare della Banca d'Italia n. 285/2013
-
Politiche di Remunerazione a favore dei Componenti degli Organi Sociali e del Personale
aggiornato al 29 aprile 2022
(dimensione documento: 3261 Kb)
-
Informativa sull’Attuazione delle Politiche e Prassi di Remunerazione Banca Monte Pruno
aggiornato al 29 aprile 2022
(dimensione documento: 916 Kb)
-
Regolamento soggetti collegati
aggiornato al 2 dicembre 2021
(dimensione documento: 447 Kb)
-
Informativa al pubblico (ex III Pilastro) - Banca Monte Pruno
31 dicembre 2017
(dimensione documento: 5455 Kb)
-
Risk Report (ex III Pilastro) - Banca Monte Pruno
(dimensione documento: 5602 Kb)
-
Risk Report (ex III Pilastro) - Ex Cra-BCC FISCIANO
(dimensione documento: 5246 Kb)
-
Pillar III - Banca Monte Pruno
31 dicembre 2018
(dimensione documento: 1207 Kb)
-
Politiche di Remunerazione a favore dei Componenti degli Organi Sociali e del Personale
-
Sospensione credito alle famiglie
-
AVVISO ALLA CLIENTELA: sospensione del credito alle famiglie
Accordo ABI - Associazione dei Consumatori del 31 marzo 2015
Accordo prorogato fino al 31 luglio 2018
(dimensione documento: 116 Kb)
-
Sospensione del credito alle famiglie: modulo per la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà
aggiornato a marzo 2015
(dimensione documento: 94 Kb)
-
AVVISO ALLA CLIENTELA: sospensione del credito alle famiglie
-
Banca d'Italia
-
Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie?
Che cosa è il bail-in
aggiornato al 8 luglio 2015
(dimensione documento: 219 Kb)
-
Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie?
-
ASTE TITOLI DI STATO
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
-
Avviso Estinzione depositi al portatore
-
Avviso estinzione libretti al portatore gennaio 2021
aggiornato al 05/gennaio/2020
(dimensione documento: 43 Kb)
-
Avviso estinzione libretti al portatore dicembre 2020
aggiornato al 28/dicembre/2020
(dimensione documento: 212 Kb)
-
Avviso estinzione libretti al portatore ottobre 2020
aggiornato al 26/ottobre/2020
(dimensione documento: 40 Kb)
-
Avviso estinzione libretti al portatore gennaio 2021
-
Avvisi depositi dormienti
-
AVVISO Elenco dei DEPOSITI al PORTATORE / Depositi Cauzionali costituiti per Pagamento Tardivo di Assegni Bancari IN STATO di DORMIENZA al 29 giugno 2022 (D.P.R. n. 116/2007)
per i quali si verificheranno le condizioni di estinguibilità decorso il termine di 180 giorni dalla data del presente avviso
aggiornato al 29 giugno 2022
(dimensione documento: 1545 Kb)
-
AVVISO Elenco dei DEPOSITI al PORTATORE / Depositi Cauzionali costituiti per Pagamento Tardivo di Assegni Bancari IN STATO di DORMIENZA al 30 giugno 2021 (D.P.R. n. 116/2007)
per i quali si verificheranno le condizioni di estinguibilità decorso il termine di 180 giorni dalla data del presente avviso
aggiornato al 30 giugno 2021
(dimensione documento: 160 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2021
aggiornato a marzo 2022
(dimensione documento: 198 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2019
aggiornato a marzo 2020
(dimensione documento: 37 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2018
aggiornato a marzo 2019
(dimensione documento: 52 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2017
aggiornato a marzo 2018
(dimensione documento: 51 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2016
aggiornato a marzo 2017
(dimensione documento: 56 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2015
aggiornato a marzo 2016
(dimensione documento: 57 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2014
aggiornato a marzo 2015
(dimensione documento: 57 Kb)
-
Elenco dei rapporti al portatore per i quali si è verificata nel mese di settembre 2014 la condizione di “dormienza”
aggiornato a settembre 2014
(dimensione documento: 71 Kb)
-
Elenco dei rapporti al portatore per i quali si è verificata nel mese di agosto 2014 la condizione di “dormienza”
aggiornato a settembre 2014
(dimensione documento: 71 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2013
aggiornato a marzo 2014
(dimensione documento: 60 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2012
aggiornato a marzo 2013
(dimensione documento: 33 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2011
aggiornato a marzo 2012
(dimensione documento: 84 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2010
aggiornato a marzo 2011
(dimensione documento: 81 Kb)
-
Avviso per i possessori di depositi che hanno maturato le condizioni di dormienza al 31/12/2008
aggiornato a marzo 2009
(dimensione documento: 82 Kb)
-
Avviso sui depositi dormienti: normativa
aggiornato al 2022
(dimensione documento: 184 Kb)
-
AVVISO Elenco dei DEPOSITI al PORTATORE / Depositi Cauzionali costituiti per Pagamento Tardivo di Assegni Bancari IN STATO di DORMIENZA al 29 giugno 2022 (D.P.R. n. 116/2007)
-
Nuove misure antiriciclaggio
-
AVVISO ALLA CLIENTELA: nuove misure antiriciclaggio
aggiornato al gennaio 2016
(dimensione documento: 124 Kb)
-
AVVISO ALLA CLIENTELA: nuove misure antiriciclaggio
-
Strategia di trasmissione degli ordini
-
Policy di Esecuzione e Trasmissione Ordini - Sintesi ad uso delle Banche
Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A.
(dimensione documento: 645 Kb)
-
Documento di sintesi della strategia di trasmissione degli ordini
aggiornato a maggio 2017
(dimensione documento: 141 Kb)
-
Policy di Esecuzione e Trasmissione Ordini - Sintesi ad uso delle Banche
-
Policy di valutazione e pricing
-
Policy di valutazione e pricing dei prestiti obbligazionari emessi (P.O.)
aggiornato al 3 febbraio 2017
(dimensione documento: 456 Kb)
-
Policy di valutazione e pricing dei prestiti obbligazionari emessi (P.O.)
-
Regolamento Operativo B-Ex
-
Regolamento Operativo B-Ex
CCB Bond Exchange (B-Ex) - Circuito di Negoziazione Obbligazioni Bancarie Branded
aggiornato a marzo 2013
(dimensione documento: 228 Kb)
-
Regolamento Operativo B-Ex
-
Concorso valido dall’11 aprile al 30 giugno 2022
link esterno su www.cassacentrale.it/it/visadebit
newsletter
Iscriviti GRATIS alla newsletter Banca Monte Pruno e resta aggiornato su tutte le novità!
INFORMATIVA SINTETICA
Il Titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per la gestione delle Sua richiesta e limitatamente ai dati da Lei forniti in tale occasione.
La base giuridica del trattamento è la necessità di esecuzione della Sua richiesta, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR, pertanto non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.
I dati raccolti per tale finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta o per eventuali obblighi di legge.
Il Titolare La invita, inoltre, prima di conferire i Suoi dati personali, a visionare l’informativa completa sul trattamento dei Suoi dati personali, rilasciata nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679, accessibile al seguente link.

