Eventi

Banca Monte Pruno: seconda giornata del percorso formativo sulla crisi d’impresa

Appuntamento venerdì 8 aprile 2016 presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno

Prosegue l’interessante progetto formativo sul tema “Tutti gli aspetti della crisi di impresa” , organizzato presso la Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Prunoa Sant’Arsenio.

Gli incontri nascono con la specifica volontà di fornire ai professionisti della gestione della crisi d’impresa specifici approfondimenti sugli strumenti indispensabili per realizzare una continuità aziendale dell’impresa, evitare la dispersione del know-how e della forza lavoro e mantenere il più possibile elevato il valore dell’impresa in crisi.

L’iniziativa vede, oltre alla collaborazione della Banca Monte Pruno e del Circolo Banca Monte Pruno, la partecipazione organizzativa da parte dell’Associazione Dottori Commercialisti Vallo di Diano e Cilento, dell’Associazione Imprese Italiane nel Mondo, dell’Associazione Forense Avv. Igino Cappelli e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Potenza e Lagonegro.

Banca Monte Pruno: seconda giornata del percorso formativo sulla crisi d’impresa

Questo secondo appuntamento, in programma alle ore 15:00 di venerdì 8 aprile p.v., verterà su due argomenti: le piccole e medie imprese in crisi - la variabile fiscale ed il nuovo approccio al fallimento d’impresa e all’insolvenza.

Apriranno i lavori Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno, e Maria Consiglia Viglione, Presidente dell’Associazione Dottori Commercialisti Vallo di Diano e Cilento.

A seguire, introdotti dal professor Antonio Bianchi, interverranno Rocco Santoro, Dottore Commercialista, con un intervento dal titolo "Variabile fiscale e scelta dello strumento giuridico ottimale", Nicola Graziano, Giudice delegato della Sezione Fallimentare del Tribunale di Napoli, con un intervento dal titolo "Riforma Rordorf - Disciplina del fenomeno dell’insolvenza".

Concluderà i lavori il professor Antonio Bianchi sul tema"Principi di attestazione dei piani di risanamento".

L’ultima giornata è prevista per venerdì 15 aprile 2016sul tema “Concordato Preventivo – Accordi di ristrutturazione del debito”.

Gli incontri sono accreditati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Potenza e Lagonegro, ai fini della Formazione Professionale Continua, per nr. 4 crediti per ciascuna giornata.

Dott. Antonio Mastrandrea
Resp. Comunicazione Banca Monte Pruno

Ti potrebbe interessare anche:

Convegno sulle società di persone e registro delle imprese all'Università di Salerno

Presente anche la Banca Monte Pruno

Sala Consilina: il 13 dicembre la presentazione del libro di Antonello Sica con la Monte Pruno presente

Salerno: l'11 dicembre la presentazione del libro "Centoparole" di Red Canzian con la Fondazione Monte Pruno e dLiveMedia