15 marzo 2024
Comunicati

La Banca Monte Pruno interviene a Roma al Dibattito: "Governare la Complessità -Appunti di sostenibilità dalla trincea del lavoro e dell'impresa-"

STATI GENERALI 01

La Bcc Monte Monte Pruno, con il Direttore Generale Michele Albanese interverrà il prossimo 21 marzo, a Roma, presso la prestigiosa Sala Baldini di Palazzo della Santa Sede San Carlo ai Catinari, al Dibattito, moderato dall’organizzatore Massimo Lucidi, Presidente della Fondazione E-Novation sul tema: “Governare la Complessità -Appunti di sostenibilità dalla trincea del lavoro e dell'impresa-”.

Oltre al Direttore Generale Michele Albanese della Bcc Monte Pruno, interverranno in questa sezione:

•⁠  ⁠S. Alessandra Smerilli Segretario Dicastero Promozione sviluppo integrale della persona umana;

•⁠  ⁠Ezio Bonanni Presidente Osservatorio Nazionale Amianto;

•⁠  ⁠Edo Ronchi Presidente Fondazione Sviluppo Sostenibile;

•⁠  ⁠Maurizio Molinari Direttore La Repubblica e autore di Mediterraneo Conteso;

•⁠  Antonio Noto Sociologo e sondaggista;

•⁠  ⁠Marco Arturi Imprenditore internazionale;

•⁠  ⁠Edoardo Antonio De Luca Direttore Generale Elettricità Futura;

•⁠  ⁠Anna Pasotti Presidente di Sostenibilità d'impresa srl;

•⁠  ⁠Livio Livi Presidente Sostenibile Oggi;

•⁠  ⁠Oscar Coci Sustainability Manager Meic Services Spa "Impresa di Pace";

•⁠  ⁠Graziano Prantoni DG Terme Gruppo Monti Salute Più;

•⁠  ⁠Tommaso Marrocchesi Marzi Produttore e vicepresidente della Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico;

•⁠  ⁠Angelo Todaro Ceo Todaro Group;

•⁠  ⁠Adriana Sartor Presidente Elettrotec Srl.

Gli Stati Generali della Sostenibilità sono un evento di grande importanza per il mondo dell'impresa e della società civile, organizzato dalla Fondazione E-Novation, il cui Presidente è Massimo Lucidi, con l'obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L'evento si svolgerà in due sedi prestigiose: la Sala Baldini in Piazza Campitelli e il Palazzo della Santa Sede San Carlo ai Catinari, e vedrà la partecipazione di esperti del settore, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni e della società civile.

Il tema di questa IV edizione sarà "Governare la Complessità: Appunti di sostenibilità dalla trincea del lavoro e dell'impresa", e si propone di affrontare le sfide attuali legate alla sostenibilità in un contesto sempre più complesso e interconnesso.

Durante l'evento verranno presentati casi di successo, best practices e approfondimenti su temi cruciali come l'innovazione sostenibile, la responsabilità sociale d'impresa, la gestione delle risorse ambientali e molto altro.

I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi, condividere idee e esperienze, creando così una rete di contatti e collaborazioni che possa favorire la diffusione della cultura della sostenibilità nel tessuto sociale ed economico. Suggeriamo di intervenire perché siamo certi che i partecipanti, attesa la valenza dell’incontro, avranno la possibilità di prendere tanti appunti, conoscere persone nuove e avere diverse opportunità di business.

In un periodo in cui la sostenibilità è sempre più al centro delle discussioni globali, gli Stati Generali della Sostenibilità si propongono di essere una lezione di futuro e di speranza, un momento di riflessione e di azione concreta per costruire un mondo più equo, solidale e rispettoso dell'ambiente.

Ti potrebbe interessare anche:

Salerno: si rinnova la convenzione tra la BCC Monte Pruno ed il Conservatorio Statale di Musica "G. Martucci"

La Banca Monte Pruno investe sulla formazione dei giovani studenti dell'Istituto "A. Sacco" di Sant'Arsenio

La Banca Monte Pruno attraverso l'Associazione Monte Pruno Giovani aderisce a "M'illumino di meno"